Direzione

Giorgio Radaelli
Maestro Direttore
Il Maestro Giorgio Radaelli: diplomato in Pianoforte e Clavicembalo, ingegnere di professione, coltiva la passione per le tastiere storiche e nella direzione corale. E’ stato allievo di Laura Alvini e Franco Mandirola; ha frequentato corsi di direzione con Jurgen Jurgens, Giovanni Acciai, Massimo Mazza. Ha collaborato con numerose istituzioni corali quali la Cappella Musicale di San Marco a Milano, il coro polifonico di Santa Cecilia, sempre a Milano, l’Associazione Musicale Jubilate di Legnano, di cui è socio fondatore. E’ stato presidente della Commissione Artistica dell’Unione Società Corali di Milano e membro di quella della Regione Lombardia; dalla stessa associazione è stato invitato come membro di giuria e come docente di masterclass.
Ha fondato e dirige il Coro Femminile Philomela, con il quale è risultato vincitore di tre edizioni del Concorso Cori popolari e polifonici della Provincia di Milano e si è classificato al secondo posto ai Concorsi Nazionali di Vittorio Veneto, Quartiano e Stresa. Eì promotore del Coro di voci bianche Millenote a Cernusco sul Naviglio.

Da settembre 2013 ha assunto la direzione del Coro Città di Cernusco, in collaborazione con Paolo Saluzzi.

Paolo Saluzzi
Maestro Collaboratore
Paolo Saluzzi, ingegnere di professione, ha studiato pianoforte fin da molto piccolo sotto l’insegnamento della Maestra Eunice Garrone, frequentando poi gli esami curriculari presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Durante gli studi musicali ha alternato la passione per il pianoforte con quella per l’organo, ampliando poi gli interessi verso il sassofono contralto e la didattica corale, per la quale ha frequentato corsi di perfezionamento sotto la direzione del Maestro Bruno Raffaele Foti in Vimercate. Dall’età di undici anni, ed ancora oggi, ha coniugato la passione per la musica sacra con l’accompagnamento all’organo di diverse corali durante le messe domenicali sia in Milano che in Cernusco sul Naviglio, dove risiede.
Dal 1990 ha collaborato con il Maestro Giuseppe Barletta nella direzione del coro Santa Marcellina in Cernusco sul Naviglio, con all’attivo partecipazioni a concerti e rassegne nella Provincia di Milano. Nel 1993 ha fondato e poi diretto per oltre quindici anni il coro giovanile Arabeschi, formato da ragazze e ragazzi fra i dieci ed i vent’anni, con repertorio Spiritual e Gospel; con il coro Arabeschi ha partecipato a numerosi concerti e rassegne corali anche oltre i confini nazionali, occupandosi della direzione corale e dell’arrangiamento dei brani per le voci giovanili, dapprima solo femminili e poi miste.
Da settembre 2013 collabora con il Maestro Giorgio Radaelli nella didattica delle voci miste del coro Città di Cernusco.
Paola Bozzolini
Preparatrice Vocale e Maestro Direttore del Coro Millenote
Paola Bozzolini ha conseguito il diploma di maturità magistrale e ha sviluppato la propria esperienza in campo musicale studiando dapprima clarinetto a Milano con il Maestro Marco Volpi, canto e vocalità poi, con il Maestro Lee Hyun Sook e con la prof. Edit Martelli. E’ diplomata in canto presso il Conservatorio di Cremona. Ha frequentato corsi di Lettura musicale attraverso il Metodo Goitre tenuti dal Maestro Foti. Ha coltivato il suo interesse per la didattica musicale pedagogica, frequentando corsi specifici organizzati da prestigiose istituzioni, quali il Centro di Didattica musicale “Roberto Goitre” in collaborazione con l’Istituto Pedagogico Musicale “Zoltan Kodaly” di Kecskemét, Ungheria, riconosciuti dal Provveditorato agli studi. Ha frequentato corsi di direzione per cori di voci bianche con i Maestro Oscar Boada, Floranna Spreafico, Tullio Visioli, Franco Monego, Basilio Astulez.
E’ presidente dell’Associazione Musicale Coro femminile Philomela, in cui partecipa come corista, solista, e preparatrice vocale. Ha partecipato, in qualità di solista a numerosi eventi musicali in Italia e all’estero, nonché a registrazioni e a trasmissioni radiofoniche. Insegna vocalità presso varie corali della provincia di Milano e da diversi anni insegna propedeutica musicale in scuole materne e elementari di Milano e provincia. E’ docente di Teoria e Solfeggio presso la Scuola Civica di Musica “Prina” di Peschiera Borromeo dove dirige anche il Coro di Voci Bianche.
Ha fondato e dirige dal 2007 il Coro di voci bianche MILLENOTE a Cernusco sul Naviglio.
Ilaria Sibella
Preparatrice Vocale del Coro Millenote 1° livello
Nata a Cernusco sul Naviglio nel 1997.
Ha studiato canto moderno e musical presso “I Colori della Voce“ di Cernusco sul Naviglio sotto la guida del maestro Marco Trifone, dove ha potuto esibirsi dal vivo come solista e in ensemble vocale, fare esperienza in studio di registrazione e come assistente nella scrittura di parti corali. Ha frequentato i corsi base di pianoforte e violoncello presso l’Istituto Musicale “Giulio Rusconi “ di Rho, e conseguito la Certificazione di “Teoria, Lettura e Percezione Musicale“ presso il Conservatorio di Novara. Si interessa all’educazione e alla didattica per l’età infantile, in particolare nel campo dell’attività musicale e corale. È laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Bicocca di Milano e attualmente lavora come docente presso la scuola dell’infanzia e primaria.
Ha coltivato negli anni la propria passione ed esperienza attraverso attività lavorative e di volontariato in campo educativo, ludico, artistico e musicale con bambini e ragazzi.

Dal 2019 collabora con il Coro Millenote di Cernusco sul Naviglio, responsabile del 1° Livello (dai 4 anni di età).